CORELLI, BACH & HÄNDEL
20240819 andrea-buccarella-clavicembalo
20240819 Teodoro Baù Photo ®Erika Rodin

CORELLI, BACH & HÄNDEL

A. CORELLI, Sonata in re magg. op. 5 n. 11
J. S. BACH, Sonata in sol min. BWV 1029
A. CORELLI, Sonata in do min. op. 5 n. 8
G.F. HÄNDEL, Ciaccona in sol magg., HVW 435
J. S. BACH, Sonata in re magg. BWV 1028
A. CORELLI, Sonata in re min. op. 5 n. 12 “La Follia”

Nato in Italia, Teodoro Baù ha iniziato lo studio della viola da gamba in giovane età diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio di Verona. Successivamente ha studiato alla Schola Cantorum Basiliensis con Paolo Pandolfo e all’Università Mozarteum di Salisburgo con Vittorio Ghielmi. Nel 2021 ha vinto il primo premio e il premio Outhere al Concorso MA Festival di Bruges e ha vinto il primo premio al Concorso 6. Bach-Abel di Köthen nel 2015.  Clavicembalista, organista e direttore, Andrea Buccarella è tra i più apprezzati musicisti e specialisti di musica antica della sua generazione. Nel 2018 vince il Primo premio al Concorso Internazionale di clavicembalo di Bruges e il Premio Outhere. Svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in importanti festival e sale da concerto in Europa, Stati uniti, Corea e Giappone, sia come solista al clavicembalo, organo e fortepiano, che come direttore.
Il programma del concerto alterna due celebri Sonate per viola da gamba e cembalo di Bach a tre trascrizioni per viola da gamba di Arcangelo Corelli, compositore e virtuoso violinista che ha vissuto e costruito la propria carriera a Roma riscuotendo grande fama internazionale. Le Sonate à violino e violone o cimbalo op. 5 proposte questa sera ben rappresentano lo stile corelliano della sua fase matura e offrono agli esecutori l’utilizzo di un’ampia gamma di possibilità espressive.

In partnership con

Colleziona un ricordo: incontra gli artisti!

ARTISTI

Teodoro Baù, viola da gamba

Andrea Buccarella, clavicembalo

QUANDO E DOVE

Lunedì 19 Agosto 2024
ore 20:00

Villa Ponti ad Arona
Via S. Carlo 63 – Arona (NO)

Attenzione: ZTL dalle ore 20:00

BIGLIETTI

€ 30 settore unico

Credits

ph. Erika Rodin
ph. Martin Chiang

Altri concerti

No posts were found for provided query parameters.

Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale

Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it


Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!

Prev project Next project
Scroll up