Ilumina, un’opportunità per i giovani attraverso la musica.

Prosegue l’omaggio a Bruckner per il bicentenario della nascita con un concerto da camera. Insolitamente eseguito nelle sale da concerto, il Quintetto per archi di Bruckner è una sinfonia in miniatura. È un’opera molto importante che non a caso, per la serata del 4 settembre, è messa in parallelo al Quintetto di Brahms con due viole.

Il programma è nelle mani di Ilumina, una realtà musicale fondata a San Paolo del Brasile nel 2015 dalla violista americana Jennifer Stumm.
È un progetto legato al concetto di sostenibilità al 100%: è nato infatti in un’azienda eco-sostenibile produttrice di caffè che impiega persone provenienti da situazioni sociali difficili e precarie e il progetto musicale segue la stessa linea cercando di diffondere la musica nelle realtà più complesse e bisognose. Crea opportunità per i giovani di talento provenienti da contesti diversi e crea musica innovativa alimentata da uno spirito di comunità e inclusione, con una visione creativa alimentata dalla diversità e dalla freschezza dello scambio culturale.
Iniziato quindi come un piccolo progetto di sviluppo di talenti musicali, Ilumina è cresciuta in pochi anni fino a includere centinaia di giovani musicisti del Sud America e artisti internazionali di spicco provenienti da tutto il mondo, dando vita a un rinomato festival che dà accesso alla musica dal vivo a migliaia di persone ogni anno. Il progetto ha quindi permesso di scoprire nuovi giovani talenti che sono diventati musicisti straordinari: è il caso di Felipe Bueno al violino e Guilherme Caldas alla viola che in questo concerto suoneranno accanto a musicisti rinomati come Liza Ferschtman, grandissima violinista olandese, Jennifer Stumm, violista fondatrice di Ilumina, e il nostro Giovanni Gnocchi che tiene la prestigiosa cattedra di violoncello al Mozarteum di Salisburgo.

Gli artisti incontreranno il pubblico in un appuntamento davvero originale degli Album: una passeggiata nella piantagione del tè della Compagnia del Lago Maggiore a Premosello Chiovenda!
Info e prenotazioni presso la biglietteria del Festival. Non mancare!

Scroll up